Attivata la piattaforma nazionale per la sottoscrizione online di referendum e iniziative popolari.

Le firme per le proposte di referendum o di progetti di legge di iniziativa popolare ora si possono effettuare, oltre che nelle sedi
degli uffici di questo Comune, anche online, tramite una piattaforma messa a disposizione dal Ministero della Giustizia.
Data:

07/08/2024

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
Immagine indicante la scritta "avviso alla cittadinanza" con richiamo della bandiera italiana
© Non conosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Le firme per le proposte di referendum o di progetti di legge di iniziativa popolare ora si possono effettuare, oltre che nelle sedi degli uffici di questo Comune, anche online, tramite una piattaforma messa a disposizione dal Ministero della Giustizia. Per firmare la proposta di interesse è sufficiente accedere con la propria identità digitale (SPID, CIE) e seguire le istruz ioni pubblicate sul sito:

https://pnri.firmereferendum.giustizia.it

Una volta completata l’autenticazione, con un semplice click, si può sostenere un’iniziativa tra quelle disponibili, anche la firma sul referendum abrogativo della Legge sulla autonomia differenziata. Al termine, è possibile scaricare l’attestato di sottoscrizione. Nell’homepage della piattaforma, sezione “Elenco iniziative”, sono presenti le proposte referendarie attive e quelle già chiuse, con dettagli sul quesito, i firmatari e i promotori dell’iniziativa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/08/2024 08:56

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito